Itinerario di Pizza prosegue il suo viaggio dalla Campania alla Toscana: dopo la tappa inaugurale da Maturazioni Pizzeria a San Giuseppe Vesuviano, l’evento approda a Pistoia per il secondo appuntamento di un percorso gastronomico che attraversa l’Italia con la pizza come protagonista assoluta.
Lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 20, i riflettori si accenderanno nei locali della Pizzeria La Fenice, in via Dalmazia 73, dove prenderà vita una nuova cena a sei mani che unirà tre fuoriclasse della pizza contemporanea: Antonio Conza di Maturazioni, l’anima visionaria che ha fatto della pizza un’esperienza da raccontare, Manuel Maiorano, padrone di casa e talento riconosciuto a livello internazionale e Simone Nicolosi dell’innovativa Biga Milano.
Dopo il debutto al Sud, che ha lasciato il segno tra sorrisi, accoglienza e cornicioni perfetti, l’evento itinerante approda al Centro con una proposta di degustazione completamente inedita, capace di fondere sapori, storie e territori. “Itinerario di Pizza” non è solo un evento: è una narrazione a più voci, un’esperienza che si costruisce tra forni accesi, lievitazioni perfette e la passione di chi la pizza non la fa soltanto, ma la racconta.
Il menù prevede cinque portate al prezzo di 35 euro, con la possibilità dell’aggiunta di wine pairing a 25 euro.
Itinerario di Pizza: la seconda tappa
Tuna Sando sul Vesuvio
Pan brioche salato, misticanza, mayonese alla soya, tartare di tonno marinato, nocciole tostate, polvere di pomodorino del Vesuvio piennolo dop (Antonio Conza)
Pizza in teglia
Pizza in teglia bianca alle nocciole di Giffoni, scarole ricce, maionese allo zafferano, picanha di Manzetta, prussiana affumicata, croccante al panko, germogli misti (Simone Nicolosi)
Pizza Margherita
Pomodoro San Marzano dell’agro nocerino sarnese, fior di latte dei monti, basilico, olio evo oro di Caiazzo (Manuel Maiorano)
Padellino parmigiana
Parmigiana di melanzane, provola affumicata, pomodorini semidry, crosta di parmigiano, olio evo e basilico (Antonio Conza)
Guéridon di latte
Provola, basilico, parmigiano; fuori cottura: stracciatella, stracciata di fiordilatte, bufala a fiocchi, caciocavallo podolico, mousse di agrumi, fiori eduli (Simone Nicolosi)
Dessert
Pesca di Prato croccante (Manuel Maiorano)
Fonte: Gazzetta di Napoli