MANUEL MAIORANO

Una pizza… stellare, Maiorano conquista il timbro d’eccellenza

Aprile 17, 2019

Cresciuto a Quarrata, sforna i suoi capolavori a Pistoia: «Da ben tre anni inseguivo questo riconoscimento».

Dalla passione per la pizza nata quasi per caso cimentandosi, giovanissimo, nel ruolo di “spianatore”, al prestigioso riconoscimento di pizzaiolo stellato assegnatoli dalla Guida ai Pizzaioli Stellati nel mondo che gli ha assegnato una stella, dopo aver valutato la qualità e la bontà delle creazioni che, ogni sera, sforna al ristorante pizzeria Voronoi di piazzetta dell’Ortaggio a Pistoia. . È in ascesa la parabola di Manuel Maiorano, pizzaiolo trentenne originario di Milano ma cresciuto a Quarrata che, dal 2008 impasta e sforna creazioni sempre. E dopo aver disputato le finali alla ventottesima edizione del Campionato Mondiale della Pizza a Parma, dal 9 all’11 aprile scorsi, insieme allo chef pistoiese del Michi Bistrot Federico Fusca, per lui è arrivata anche la preziosa stella che lo inserisce nell’albo dei migliori pizzaioli.

«Sono tre anni che rincorro questo riconoscimento – racconta Maiorano – e finalmente ce l’ho fatta. Per me è davvero una grande soddisfazione e rappresenta un nuovo punto di partenza per il mio futuro».

Oltre a lavorare al Voronoi, Maiorano è anche istruttore pizzaiolo della Pizza News School dove porta avanti corsi di panificazione per aspiranti pizzaioli e laboratori didattici per i bambini. Un’attività, quella di insegnante, che gli regala grandi soddisfazioni. Il suo segreto? Lo studio e la formazione continua sulle tecniche di lievitazione e l’utilizzo di nuovi ingredienti.

«La pizza – spiega Maiorano – nasce come piatto povero, ma soprattutto negli ultimi anni ha subito processi di forte sperimentazione della sua preparazione. I consumatori sono sempre alla ricerca di nuovi impasti e nuovi abbinamenti, per questo è fondamentale studiare e rimanere sempre al passo con i cambiamenti».

Le differenti tecniche di lievitazione, la ricerca di nuovi impasti e l’equilibrio dei sapori sono l’asso nella manica del pizzaiolo quarratino. «Molti pensano che la pizza sia una cosa che sono in grado di fare tutti, ma non è così. Ci vogliono tanto amore e tanta passione, ma soprattutto lo studio degli ingredienti per l’impasto e i diversi condimenti. Per me – conclude – la più grande soddisfazione è vedere il sorriso delle persone quando assaggiano le mie pizze».

FONTE: Il Tirreno

Previous slide
Next slide

Our Contacts

ADDRESS

1080 Brickell Ave - Miami United States of America

EMAIL

info@email.com

PHONE

Contact +1 473 483 384

Office +1 395 393 595

Follow us